PugliaRegione Puglia + LecceProvincia di Lecce 

Seguici su:

Incontro con tre “bugiardi” e con Giancarlo Montelli, l’autore che li ha raccontati e disegnati. Appuntamento alla Biblioteca Comunale “Gino Rizzo” di Cavallino, giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18. Il mondo è un caleidoscopio che, mescolando continuamente forme, colori e idee, crea infinite immagini sempre diverse, fonte ogni volta di meraviglia. E se si potessero abbattere le barriere spazio-temporali che impediscono incontri straordinari, e potessimo far uscire i nostri amati personaggi dalle loro case di carta, i libri, potrebbe anche capitare di vedere tre individui, grandissimi bugiardi innocenti, uno con un vestito di ferro, l'altro fatto di legno stagionato, il terzo vestito da cicisbeo del 700, passeggiare per qualche luogo della Spagma, della Toscana o, perché no, tra le masserie e le garighe del Salento.

Locandina Montelli Bugiardi 2

«C'era una volta un Re» dice la favola, «C'era due volte il Barone Lamberto» dice Gianni Rodari. Io aggiungo: «C'era tre volte un Bugiardo». La prima volta è quella di Pinocchio, burattino vivace, che mente per salvarsi da imbroglioni e assassini, da dottori e sapienti, da grilli parlanti e giudici farlocchi, da fatine buone che tanto buone poi non sono. Gli è andata male. Gli è toccato morire e rinascere "bravo bambino", biondo e infiocchettato, come una società falsa e perbenista dettava. La seconda volta è quella del Barone di Münchhausen, bugiardo patentato. Il suo ego è smisurato. Il mondo è ai suoi piedi. Usa uomini, animali e natura a suo piacimento e per i suoi scopi. Lui racconta di imprese strabilianti non importa se buone o cattive, l'essenziale è che siano impossibili in modo che ali ascoltatori riconoscano in lui il Superuomo. Quanti ne abbiamo visti e continuiamo a vederne di Baroni di Münchhausen! Ci raccontano balle spaziali con facce di pietra e sorrisi a 99 denti! E più grosse le raccontano più noi li applaudiamo! La terza volta è quella di Don Chisciotte, il quale mente a se stesso. Nella sua follia crea un mondo immaginario fatto di storie di cavalieri erranti, dame da adorare e difendere e falsi codici d'onore cavallereschi in nome dei quali chiunque non risponda a tono alle sue domande o non conosca e adori la sua immaginaria Dulcinea deve essere ucciso. Fortunatamente le sue fanatiche imprese falliscono sempre, per la scarsa prestanza del Cavaliere dalla Triste Figura e del suo scassato Ronzinante. Don Chisciotte rappresenta il sogno, l'avventura, l'utopia ma anche il fanatismo di chi crede che la sua sia l'unica verità.

I libri di Giancarlo Montelli editi da Odradek Edizioni

Le Avventure di Pinocchio

Il Barone di Minchhausen

Don Chisciotte & C.



In evidenza

iconacartella Altre notizie

Turismo e Cultura

  • Museo Diffuso

    Museo Diffuso

    Piazzetta F.lli Cervi >> LEGGI TUTTO
  • Centro Studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo

    Centro Studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo

    Via Lizzanello, 20 - Contatti: 0832 612304 >> LEGGI TUTTO
  • Teatro
Il Ducale

    Teatro Il Ducale

    Via Padre Gino De Giorgi (Casina Vernazza) >> LEGGI TUTTO
  • 1
  • 2

Il sito istituzionale del Comune di Cavallino è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.