SETTORE TRIBUTI: Personale e Contatti
DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO
AVVISO AI CONTRIBUENTI
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 28/07/2023 è stato approvato il “Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di ingiunzioni di pagamento” , ai sensi dell'art. 17-bis della L. 26 maggio 2023 n. 56, di conversione del D.L. 30 marzo 2023 n.34. La Legge 56/2023 ha stabilito l’estensione della Definizione Agevolata, già prevista per i carichi affidati ad Agenzia delle Entrate Riscossione (art. 1, comma 231 della Legge n. 197/2022), anche alle ingiunzioni fiscali emesse dai Comuni nei casi di “riscossione diretta” o di affidamento ai soggetti iscritti nell’albo di cui all’art. 53, d.lgs. n. 446/1997.
La definizione agevolata consente al contribuente di estinguere i debiti senza corrispondere:
- le somme relative agli interessi;
- le somme maturate a titolo di aggio;
- le sanzioni.
Sono dovute:
- le somme dovute a titolo di capitale;
- somme maturate a titolo di rimborso delle spese per le eventuali procedure esecutive e cautelari e di notificazione degli atti di riscossione;
Oggetto del Regolamento adottato dal Comune di Cavallino sono le entrate comunali tributarie non riscosse, ovvero ICI, COSAP, IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’, DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI,
richiesti con provvedimenti emessi e notificati nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.
I contribuenti interessati dovranno richiedere l’estratto di debito con l’indicazione dei tributi dovuti presentando apposita istanza entro e non oltre il 30 ottobre 2023 ai concessionari/affidatari interessati ai seguenti indirizzi:
- per i tributi COSAP, IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’, DIRITTO SULLE PUBBLICHE
AFFISSIONI :
CNF SpA
Sede Legale ed Amministrativa: Via F. Gioia, 39 - 37135 Verona Sede di BARI: Via Amendola, 168/5 - 70126 Bari
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.– Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 080.97.30.200 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
- per il tributo ICI:
FUTURE SERVICE SRL – via Umberto I, n. 22 – 73051 NOVOLI (LE)
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.– tel.: 0832/714343 (int. 2)
La Dichiarazione di adesione alla Definizione Agevolata dovrà essere presentata entro e non oltre il termine del 30 novembre 2023 secondo le modalità indicate negli appositi moduli.
Maggiori informazioni e la relativa modulistica sono disponibili sul sito web istituzionale del Comune di Cavallino, all’indirizzo www.comune.cavallino.le.it, nell’apposita area tematica “Tasse e tributi locali”, oppure presso la Sede Comunale (Ufficio Tributi) in via Pietro Ciccarese n. 5 a Cavallino, che è aperta al pubblico nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il martedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
REGOLAMENTO DEFINIZIONE AGEVOLATA INGIUNZIONI DI PAGAMENTO
TARI
In fase di allestimento..
IMU
In fase di allestimento..
Competenze pubbliche
Il Comune di Cavallino, con Delibera di Giunta Comunale n. 26 del 01/02/2021, ha istituito il Canone Unico Patrimoniale per la concessione, autorizzazione, e/o esposizione pubblicitaria, ai sensi della Legge n.160/2019, rinviando a successivo atto l’approvazione del relativo Regolamento per la disciplina dettagliata della materia. A tal fine si specifica che nel nuovo Regolamento saranno disciplinate le scadenze del nuovo canone sia per l’anno 2021 che per gli esercizi successivi. Pertanto la precedente scadenza prevista al 31/01/2021 è da considerarsi sospesa sino a successive determinazioni. Per i tributi e canoni non connessi ad un pagamento annuale (es. Occupazioni ed affissioni temporanee) sono state attualmente confermate, salvo conguaglio, le tariffe e i diritti vigenti per l’anno 2020, in attesa della deliberazione delle nuove tariffe inerenti il Canone Unico Patrimoniale.
Pubbliche affissioni, pubblicità, canone per l’occupazione di spazi ed aree
Il Comune ha affidato la gestione di questi servizi alla ditta ICA srl di La Spezia,
con sportello presso il responsabile Sig. Scardino Alessandro Tel. 377 2245022
CANONE UNICO PATRIMONIALE 2022: DIFFERIMENTO DATE DI SCADENZA PAGAMENTO
Si comunica che con Delibera di G.C. n. 4 del 20/01/2022 il Comune di Cavallino ha deliberato il differimento del pagamento del canone unico patrimoniale dal 31/01/2022 al 31/03/2022. Inoltre è differito il pagamento delle 4 rate di cui all’art. 16, c. 5 del Regolamento del C.U.P. aventi scadenza il 31 gennaio, 31 marzo, 30 giugno, e 30 settembre 2022 rispettivamente al: 31 marzo, 31 maggio, 30 settembre, 31 dicembre 2022.
Contenuti della sezione
Delibere
Del CC 2021 14_REGOLAMENTO CANONE UNICO PATRIMONIALE
DelCC_2020_23_ALIQUOTE_IMU_2020
DelCC_2020_29_TARIFFE_TARI_2020
DelCC_2020_19_REGOLAMENTO_TARI
Regolamenti
REGOLAMENTO CANONE UNICO PATRIMONIALE
Modulistica
In evidenza
IN ALLESTIMENTO