PugliaRegione Puglia + LecceProvincia di Lecce 

Seguici su:

La Biblioteca comunale «Gino Rizzo», in collaborazione con l’Associazione «Lecce Scacchi A.S.D», in attuazione del Patto per la Lettura della Città di Cavallino, organizza un ciclo di appuntamenti dal titolo «Quante storie per gli scacchi» con cadenza settimanale da luglio a settembre 2024 dalle ore 18.30, secondo il seguente calendario concordato con il Servizio Biblioteca:

26 luglio ore 18.30 – 21.30

2, 8, 23, 29 agosto ore 18.30 – 21.30 ore 18.30 – 21.30

6 settembre ore 18.30 – 21.30.

Ingresso gratuito. Si consiglia: abbigliamento comodo, telo mare e spray antizanzara.

Gli incontri sono volti a promuovere il gioco degli scacchi in quanto strumento di coesione sociale, accessibile a tutti, utile a conseguire obiettivi strategici quali l’integrazione sociale, la lotta contro la discriminazione, la riduzione del tasso di criminalità e persino la lotta contro diverse dipendenze. […] Indipendentemente dall’età dei partecipanti, il gioco degli scacchi può migliorarne la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l’intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali; gli scacchi insegnano determinazione, motivazione e spirito sportivo (Unione Europea, Dichiarazione n. 0050/2011) Nel corso degli incontri l’Associazione valorizzerà il Punto lettura (Storybook) garantendone l’apertura al pubblico per l'accesso al servizio di Bookcrossing. Ricordiamo che la Biblioteca comunale «Gino Rizzo» mette a disposizione manuali, saggi e narrativa a tema. Si possono richiedere i libri in Biblioteca e saranno consegnati al punto lettura Storybook.

 

2024 luglio settembre Scacchi

Il sito istituzionale del Comune di Cavallino è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.