PugliaRegione Puglia + LecceProvincia di Lecce 

Seguici su:

Nell’ambito del progetto «In-Contatto» dedicato alla promozione della Cultura Ludica, la Biblioteca comunale «Gino Rizzo» di Cavallino e l’Associazione «Così come Sei» organizzano per sabato 16 novembre 2024 due incontri formativi dedicati all’Escape Room ai giochi di ruolo e all’inclusione. Bibliotecari, insegnanti ed educatori potranno approfondire competenza e soluzioni innovative da adottare nel loro spazio lavorativo. Gli incontri si svolgeranno in Biblioteca (via G. Amendola 9, Cavallino).

2022 2024 ARCHIVIO EVENTI 10

Di seguito il programma:

  • · Sabato 16 novembre 2024 ore 10.00

a cura di Pasquale Facchini - Game Designer Esperto in Escape Room, Enigmistica e Board Game

Workshop sui Fondamenti di progettazione di enigmi ed Escape Room

Progettato per favorire lo sviluppo di competenze logiche, creative e di problem-solving, il workshop offre un’esperienza formativa che unisce teoria e pratica; un’opportunità di combinare apprendimento e creatività, esplorando un settore innovativo che sviluppa competenze trasversali, come il lavoro di gruppo, il pensiero laterale e la gestione di un progetto complesso.

Attraverso il workshop, si intende:

  • fornire le nozioni di base di avventure ludiche, giochi urbani e escape room, strumenti utili per applicazioni sia didattiche che ricreative.
  • indicare i principi di costruzione degli enigmi, fondamentali per sviluppare capacità di ragionamento deduttivo e pensiero critico.
  • condividere le modalità per utilizzare la scenografia, il paesaggio e l’ambientazione del gioco per creare enigmi contestualizzati e immersivi.
  • esplorare i fondamenti dell’enigmistica classica, utili per esercitare la mente attraverso giochi di logica e linguaggio.

Oltre alla parte teorica, il workshop prevede due momenti interattivi:

  1. analisi critica di una partita al gioco "Sblocca la Porta", durante la quale i partecipanti esamineranno le scelte di design e l'efficacia degli enigmi proposti, sviluppando capacità di analisi e revisione critica.
  2. attività laboratoriale in cui, attraverso un lavoro di gruppo, i partecipanti avranno l’opportunità di creare i propri enigmi, mettendo subito in pratica quanto appreso.

 

  • · Sabato 16 novembre 2024 ore 17.30

a cura di

Luigi Coccia - Educatore ludico Game Trainer ® Erickson, Formatore CSI, Game Designer Esperto nei giochi di ruolo e nei giochi da tavolo

Ruoli in Gioco - Mondi e scenari nella finzione condivisa con sessioni di giochi di ruolo e di comitato. 

In un ambiente creativo e stimolante si potrà conoscere il mondo dei giochi di ruolo e di comitato, dialogare con i professionisti del gioco, socializzare saperi, stimolare conversazioni ludiche; durante il pomeriggio, in un’atmosfera informale e distensiva, verranno proposti diversi set di giochi ed insieme se ne potranno scoprire i pregi, le peculiarità e le potenzialità. Un gioco di comitato è un gioco di società in cui i partecipanti assumono il ruolo di membri di un concilio o altra riunione e devono dibattere un argomento raggiungendo una decisione.

Per esempio potrebbero interpretare un gruppo di diplomatici che discutono le condizioni di pace, i membri di una giuria che devono concordare un verdetto o un gabinetto di guerra che discute la strategia da adottare. I giochi di comitato sono in genere privi di regole complesse, di un'autorità centrale (come potrebbe essere un Master) e di elementi casuali (quali il lancio di dadi), lasciando al dibattito tra i giocatori la risoluzione della situazione.

 Nel corso del mese di novembre continuano gli appuntamenti settimanali, nei giorni: 7, 12, 21, 26, sempre alle ore 17.00, del progetto In-CONtatto: board games, libri games, giochi di ruolo, escape room, giochi investigativi, a cura di Diego Solari (educatore ludico) in collaborazione con: club ‘Tira il dado’ e Associazione ‘Così come sei’. La Partecipazione è gratuita. Per la partecipazione alle attività di sabato 16 è gradita prenotazione, compilando il form di registrazione al seguente link: https://forms.gle/ft7gQJsXU2us5uxX7

Info: 3371661384 / 345 9236635

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CanaleWA BibliotecaCavallino

Instagram BibliotecaCavallino

FB BibliotecaCavallino

Il sito istituzionale del Comune di Cavallino è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.